Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola – Azioni di sciopero intera giornata 17 NOVEMBRE 2023 proclamato dalla USB (Unione Sindacale di Base) CGIL, UIL, FENSIR.
Comparto Istruzione e Ricerca – Sezione Scuola - Azioni di sciopero intera giornata 17 NOVEMBRE 2023 proclamato dalla USB CGIL, UIL, FENSIR
Il 17 novembre si sciopererà per chiedere, come sempre, un sistema di formazione di qualità, centrato sui saperi oggetto di insegnamento-apprendimento, a carico dello Stato, ma anche un intervento immediato per calmierare i prezzi di questi percorsi abilitanti, costi non alla portata dei ceti popolari, mostrando ancora una volta che ormai il mondo della formazione si rivolge soprattutto alle élite di questo paese, escludendo le fasce popolari e aprendo una nuova frontiera della lotta di classe. Un accesso all’insegnamento così organizzato impedisce di fatto l’accesso all’insegnamento a chi non ha le risorse economiche per partecipare a questa compravendita di titoli e abilitazioni e svaluta ancora di più la professione docenti.
Una professione che oramai, evidentemente, su può comprare in un mercato per nulla trasparente, per cambiare la proposta di Iegge di Bilancio e le politiche economiche e sociali fino ad ora messe in campo dal Governo ed a sostegno delle piattaforme sindacali unitarie presentate. Per chiedere al Governo e alle Istituzioni territoriali di assumere provvedimenti, a partire da quelli in materia di Iavoro (salari, contratti, precarietà) e di politiche industriali, sicurezza sul lavoro, fisco, previdenza e rivalutazione delle pensioni, istruzione e sanità, necessari a ridurre le diseguaglianze e a rilanciare la crescita.
Si ricorda nuovamente, facendo seguito alle scorse comunicazioni e circolari, il divieto di utilizzo di telefoni cellulari e di altri dispositivi mobili all’interno delle strutture scolastiche come richiamato dalla normativa vigente (DPR 24 giugno 1998, n. […]
Si comunica che la riunione dei dipartimenti per aree disciplinari è fissata per il giorno 26 febbraio 2025, dalle ore 16:30 alle ore 18:30, per discutere i seguenti punti all’ordine del giorno: Elaborazione nuovo documento […]
Al personale docente Agli alunni e agli studenti Alle famiglie Al personale ATA Al DSGA Agli atti Al sito web OGGETTO: Calendario scolastico 2025/2026 Regione Lazio. Si trasmette, in allegato, alle SS.LL. la nota della Regione […]
da Sandra Gabriele
Personale amministrativo